info@buecher-doppler.ch
056 222 53 47
Warenkorb
Ihr Warenkorb ist leer.
Gesamt
0,00 CHF
  • Start
  • Il cinipide galligeno del castagno nel viterbese

Il cinipide galligeno del castagno nel viterbese

Angebote / Angebote:

Nell'ultimo decennio si è riscontrato un rinnovato e sempre più crescente interesse nazionale ed internazionale per il castagno, un'antica coltura che ha rappresentato nel passato l'esclusiva risorsa alimentare ed artigianale dei territori montani del nostro Paese. Il castagno riveste il triplice ruolo di risorsa forestale, di specie da frutto e di elemento tipico del paesaggio montano. Il castagno europeo spontaneo infatti è l'elemento caratterizzante di un habitat selvicolturale di fondamentale valenza ecologica in buona parte dell'Europa centro-meridionale ed in Italia. Nell'ambito della produzione castanicola, il comprensorio viterbese dei Monti Cimini si sviluppa in una delle aree di coltivazione del castagno da frutto più vasta d'Europa. Negli ultimi decenni un numero sempre crescente di nuovi insetti dannosi è stato introdotto in Europa. Alcuni di questi hanno avuto una diffusione veloce, interessando molti Paesi europei. Nella primavera 2002 è stata segnalata per la prima volta in Italia, in particolare nella provincia di Cuneo, la presenta del Cinipide galligeno Dryocosmus kuriphilus Yasumatsu (Hymenoptera: Cynipidae).
Folgt in ca. 10 Arbeitstagen

Preis

65,00 CHF