info@buecher-doppler.ch
056 222 53 47
Warenkorb
Ihr Warenkorb ist leer.
Gesamt
0,00 CHF
  • Start
  • Lavoratori instabili e furti nella Torino dell'età giolittiana

Lavoratori instabili e furti nella Torino dell'età giolittiana

Angebote / Angebote:

Il nucleo fondante del libro è il tema della criminalità e della devianza, nel cercare di delineare alcune tracce del fenomeno, a Torino, tra il 1907-1915, l'autrice ha analizzato alcune forme di reato contro il patrimonio inserendole nel loro contesto culturale e parallelamente ha tentato una riflessione sui limiti imposti all'impiego delle fonti criminali all'interno della storia sociale. Per questo motivo è stata fatta un'analisi particolareggiata della soggettività degli autori dei reati nelle loro coordinate sociali, professionali, economiche, demografiche con costante riferimento al quadro giuridico-normativo dell'epoca. L'indagine archivistica si ferma alla soglia di una svolta epocale, che caratterizzerà tutto l'asse europeo, oltrepassandone i confini. I processi di cambiamento che si innescheranno dopo la Grande Guerra porteranno le strutture dell'establishment a confrontarsi con la generazione c.d. "di massa", pronta a farsi sentire in un angolo visuale di forte contrasto nazionale, ideologico e di classe.
Fremdlagertitel. Lieferzeit unbestimmt

Preis

38,50 CHF

Artikel, die Sie kürzlich angesehen haben