info@buecher-doppler.ch
056 222 53 47
Warenkorb
Ihr Warenkorb ist leer.
Gesamt
0,00 CHF
  • Start
  • Nuova Rivista Storica, Vol. 2

Nuova Rivista Storica, Vol. 2

Angebote / Angebote:

Excerpt from Nuova Rivista Storica, Vol. 2: Anno 1918IO la filologia non mi sogno dunque di distruggerla, soltanto voglio netterla al suo posto. E tutte le cose al posto loro sono belle e buone, anche le ciabatte e le pignatte, come spiegava Iscomaco ateniese alla sua sposa: e quando sono fuori di posto pa, ono anche più brutte che non sono e corron qualche volta dei brutti pericoli. Io, per esempio, davanti a un matematico, a un chimico, a un naturalista, a un giurista, a un filosofo mi periterei molto, e starei ben attento ai moti dei suoi piedi, quando avessi ad affermarmi suo collega nel sacerdozio della scienza soltanto perchè io sappia, forse che si e forse che no, leggere un'antica scrittura, copiarla, 'collazionarla e registrarme le varianti. Gli è che il naturalista, il matematico, il chimico non hanno per fortuna alcuna idea di questa così detta scienza nostra, e poichè la sentou chiamar scienza, credono che sia, e ci pigliano sul serio. In realtà la si direbbe meglio tecnica, tecnica utile per certo e necessaria: una tipografia deve avere buoni compositori e buoni correttori, e un notaio, se ha da essere notaio (e io lo so, perchè ne ho fatta la pratica), deve eseguire le copie degli atti conformi esattamente al loro Origi nale. O la diremo scienza perchè è ordine? Anche i più umili mestieri allora sono scienza: 0 perchè il ciabattino, che pianta in ordine i suoi punti nella suola, non potrebbe anche lui fregiarsi di tal nome? Ma il primo ordine, come ho detto da principio, è quello di stare ciascuno al posto suo: e il filologo che resta al posto suo e presta la sua opera diligente e coècienzidsa e faticosa, è perciò una persona rispettabi lissima come uno scienziato, e forse di più, in quanto che creato da Dio con un cervello che poteva ascendere forse alle altezze del pensiero, si contenta invece per il bene comune di strisciare terra terra prepa rando con pazienza i fondamenti su cui altri dovrà edificare. IO non lesino affatto la mia ammirazione a questo martire, come non la lesino a chi insegna quella, cosa anche tanto più utile che è l'alfabeto, sempre che nè l'uno nè l'altro imbizzarriscano al punto di credere che, oltre quelle parole e quelle lettere delle quali studiano le forme, non ci sia altro di più importante da vedere.About the PublisherForgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.comThis book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully, any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.
Folgt in ca. 5 Arbeitstagen

Preis

35,90 CHF

Artikel, die Sie kürzlich angesehen haben