info@buecher-doppler.ch
056 222 53 47
Warenkorb
Ihr Warenkorb ist leer.
Gesamt
0,00 CHF
  • Start
  • Parco Nazionale Arcipelago Toscano. Isola d'Elba 1:25.000. Capraia. Giannutri. Giglio. Gorgona. Montecristo. Pianosa 1:15.000. Ediz. italiana e inglese

Parco Nazionale Arcipelago Toscano. Isola d'Elba 1:25.000. Capraia. Giannutri. Giglio. Gorgona. Montecristo. Pianosa 1:15.000. Ediz. italiana e inglese

Angebote / Angebote:

Sono sette le isole incluse nel Parco Nazionale Arcipelago Toscano: come zattere di pietra disseminate nel Tirreno, sono costituite da rocce magmatiche, lave e sedimenti che segnalano la complessa origine geologica che in fasi successive ha portato alla formazione dell'arcipelago.Una volta emerse, queste terre in mezzo al mare sono diventate la culla di una grande varietà di ambienti naturali. Dalla costa all'entroterra, lo scenario della vegetazione mediterranea riunisce numerosi habitat differenti dove sono custodite specie rare di flora, alcune piante endemiche, esclusive dell'arcipelago o peculiari di singole isole.L'avifauna marina trova idonee nicchie riproduttive lungo le coste sinuose riversandosi negli spazi aperti per trovare il nutrimento. Tra gli uccelli si segnala la presenza del Gabbiano corso, il più raro gabbiano del Mediterraneo, tutelato dalle direttive europee per l'elevato interesse conservazionistico. Le aree insulari interne offrono infine rifugio a molte altre specie animali che talora presentano piccole popolazioni locali con varianti genetiche distintive.Da sempre all'Elba ci si sposta a piedi e su ogni isola dell'Arcipelago Toscano si può camminare con soddisfazione, per questo il Parco Nazionale Arcipelago Toscano ha realizzato questa carta escursionistica generale comprendente la rete sentieristica dell'Elba e delle piccole isole. Salire i pendii, scendere lungo le vallate, raggiungere la costa, attraversare la macchia, inoltrarsi lungo gli antichi viottoli con passo spedito in gruppo e in allegria, diventa un modo coinvolgente per trascorrere un sano tempo libero. Si può anche preferire di compiere escursioni solitarie o con le persone più care per condividere l'intensità e le suggestioni che fanno bene al cuore, camminare è prima di tutto un piacere.Ogni anno lo splendore di fioriture intensamente aromatiche annuncia la primavera della macchia mediterranea. Sui fianchi rocciosi, giorno dopo giorno, si aprono le corolle in una sequenza travolgente di tonalità nella gamma del bianco, del giallo, del rosa e del turchino. Al calore del sole le giovani piante sviluppano loro fragranze che si fondono e si confondono avvolgendo il nostro respiro con folate improvvise di essenze gagliarde. Profumi delicati variano di intensità con il trascorrere delle ore e si riaccendono all'imbrunire con nuovi effluvi particolarmente aromatici. Il risveglio precoce dell'alba, il calore acceso del pieno giorno, la brezza del crepuscolo e il fresco della notte avvolgente creano scenari diversi offrendo infinite opportunità da scoprire attraversando a piedi queste terre straordinarie.Ogni isola ha il suo personale corredo di flora e fauna con specie diffuse ed altre rare ed esclusive. Il compito del Parco è preservare tale biodiversità, patrimonio collettivo di grande valore, un impegno che si accompagna alla tutela del paesaggio, risultato della storia millenaria derivante dall'intreccio delle culture umane che hanno colonizzato le isole fin dalla preistoria. Lo sviluppo equilibrato, in armonia con l'utilizzo razionale delle risorse naturali, che ha contraddistinto le attività umane per moltissimo tempo, è stata la condizione primaria per il mantenimento di questi ambienti naturali. Per questo è importante custodire le tradizioni locali e sollecitare una maggiore attenzione per contenere processi di sviluppo che possono pregiudicare la preservazione dei valori territoriali.Queste carte sono state realizzata in collaborazione con il Parco Nazionale e con il CAI. Esse rappresentano i prodotti cartografici più aggiornati e precisi presenti sul mercato. Tutti i sentieri ufficiali del Parco, del CAI, tutti i punti d'interesse, le aree protette a terra e a mare, le informazioni culturali e logistiche. Una carta rappresenta l'Isola d'Elba a scala 1:25.000 (fronte e retro), l'altra carta rappresenta le singole isole a scala 1:15.000.Sentieri: 435 kmStrade sterrate: 684 kmStrade asfaltate: 440 kmPer ulteriori informazioni www.islepark.gov.it
Fremdlagertitel. Lieferzeit unbestimmt

Preis

24,50 CHF