info@buecher-doppler.ch
056 222 53 47
Warenkorb
Ihr Warenkorb ist leer.
Gesamt
0,00 CHF
  • Start
  • Storia d'Italia, Continuata da Quella del Guicciardini Sino al 1814, Vol. 6

Storia d'Italia, Continuata da Quella del Guicciardini Sino al 1814, Vol. 6

Angebote / Angebote:

Excerpt from Storia d'Italia, Continuata da Quella del Guicciardini Sino al 1814, Vol. 6: Con AnnotazioniQuesti discorsi andavano molto a versi del direttorio. Ma 'da un'altra parte i medesimi agenti andavano tentando l' animo di Buonaparte con dirgli che l'impresa d'inghilterra non era di così facile esecuzione, come forse si aveva concetto nell'animo, e come pareva a prima giunta, per gli ordini antichi, e tanto radicati in quel regno, per la forza del suo navilio, per l'altezza di animo di tutta la nazione a non lasciarsi cosi di leggieri conquistare dai Francesi nazione sua emula, pensasse al Iagrimevole fine di Hoche, consi derasse che la conquista dell' Inghilterra ingelosirebbe il direttorio e lo fa rebbe facilmente precipitare in partiti pericolosi e funesti alla fama ed al l'essere suo, che sarebbe in paese più lontano assai meglio posto in propria balla per Operare con più libertà, che pure un tal paese si appresentava alle menti loro la cui conquista ecciterebbe tanto grido in Europa e tanto ln stro aggiungerebbe al suo nome, quanto veramente la conquista dell'inghil terra, e che quest' era, a parer loro, 1' Egitto.Piacque la proposta al giovane capitano, il quale sebbene fosse giusto e segace estimatore degli uomini e delle cose in ogni altra faccenda, sentiva ciò non ostante un poco del romanesco, quando si trattava di guerra e di gloria militare. Aveva egli già in quel tempo voglia e proposito di disfar il go verno del direttorio, cioè quello degli avvocati, come diceva, e siccome impa zieute, e subito in tutte le sue azioni gli pareva ogni momento mille anni che non venisse all' esecuzione. Nondimeno la guerra d' Egitto gli gradiva molto a motivo del romanzo, ed a questa accomodava finalmente l'animo di cendo, che un governo, che pure aveva di fresco concluso una pace gloriosa non poteva cosi facilmente essere distrutto. Sperava che mentre egli con quistasse I' Egitto, e facesse vieppiù chiaro il suo nome per una impresa tanto straordinaria, sarebbe nata qualche turbazione in Francia, o qualche guerra fuori, che avrebbe dato occasione ai popoli di desiderarlo, e che in tanto la memoria di quel beneficio della pace data cosi recentemente dal di rettorio si sarebbe debilitata.About the PublisherForgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.comThis book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully, any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.
Folgt in ca. 10 Arbeitstagen

Preis

57,90 CHF