info@buecher-doppler.ch
056 222 53 47
Warenkorb
Ihr Warenkorb ist leer.
Gesamt
0,00 CHF
  • Start
  • Tra educazione e carcere

Tra educazione e carcere

Angebote / Angebote:

Dalle ricerche della Media Education alle esperienze regionali italiane, ai progetti nazionali europei, il rapporto tra il linguaggio cinematografico ed i contesti educativi ha fatto scaturire risultati pedagogici fecondi, uno spostamento dall'interesse prettamente cognitivo al coinvolgimento emotivo è stata una delle conseguenze della riflessione sul "piacere", quale aspetto centrale della fruizione dei media, così come sul valore della creatività. Tra le varie esperienze possibili che intrecciano le potenzialità del linguaggio cinematografico agli ambiti di apprendimento, questa ricerca si focalizza sul caso degli Istituti penitenziari, luogo di confine e contesto educativo, dove il cinema ha saputo penetrare, portato da scelte istituzionali o iniziative individuali, dove è rimasto per un'unica esperienza o si è trasformato in una costante nei piani pedagogici annuali, dove è diventato un'opera compiuta, corto o lungometraggio, oppure è stato un'uscita fantastica al cinematografo, un'ora d'aria.
Folgt in ca. 10 Arbeitstagen

Preis

35,50 CHF